Copricaloriferi per la sicurezza dei bambini a scuola

Copertura di caloriferi in sicurezza

I bambini amano il rientro a scuola per riprendere a giocare coi propri amici e apprendere nuove nozioni. In quei momenti infatti i piccoli sono talmente presi dalla foga che rischiano di ignorare alcuni supporti o superfici pericolosi per la loro tutela. Questo è il motivo per cui Giocare in Sicurezza offre delle coperture su misura per la sicurezza dei bambini a scuola.

Nella foto si può visionare un termosifone di un bagno di un asilo protetto da dei tubolari plastici in PVC, ognuno di diverso colore.

I copricaloriferi proposti da Giocare in Sicurezza sono soluzioni innovative e versatili, composte da tubi plastici in PVC che svolgono una funzione di protezione. Questi prodotti d’arredo non solo prevengono il rischio di scottature per i bambini, essendo realizzati con materiali che evitano il trasferimento di calore, ma agiscono anche come ammortizzatori in caso di urto accidentale. Questo duplice scopo contribuisce a mantenere l’ambiente sicuro e protetto per i più piccoli, riducendo al minimo il rischio di incidenti. Inoltre si possono scegliere personalizzati in altezza, larghezza e profondità per adattarli perfettamente a qualsiasi tipo di calorifero, termosifone, radiatore o termoconvettore, indipendentemente dal materiale di cui sono composti (legno, ghisa, alluminio o acciaio). Inoltre, è possibile selezionare i colori dei tubi, consentendo una completa armonizzazione con l’ambiente circostante.

Il montaggio di questa protezione è un processo che garantisce la massima sicurezza per i piccoli studenti. I copritermosifoni vengono fissati saldamente al muro tramite staffe a doppia sicurezza, progettate in modo che possano essere aperte solo dagli adulti. La manutenzione e la pulizia di queste protezioni anticontusione sono altrettanto semplici e importanti. Per mantenere il loro aspetto e la loro funzionalità, è sufficiente utilizzare un panno umido e un detergente neutro. La facilità di pulizia contribuisce a garantire che questi dispositivi rimangano efficaci e in ottime condizioni nel tempo.

Per richiedere un’analisi gratuita in qualsiasi zona d’Italia, telefonare al numero verde gratuito: 800.960.801 o mandare una mail a: giocareinsicurezza@gmail.com