I bambini quando rientrano dalle vacanze, non vedono l’ora di incontrare nuovamente i propri amici, per giocare ancora con loro. La scuola, se praticata in sicurezza, è un luogo sereno che può trasmettere valori importanti ai piccoli scolari. In un edificio scolastico però, sono presenti supporti o superfici apparentemente innocui. In realtà, possono rivelarsi davvero rischiosi per l’incolumità dei più piccini: stiamo parlando dei termosifoni, che con le loro sporgenze non devono essere sottovalutati. Questo elemento però, si può proteggere con un copritermo in plastica su misura, omologato a norma 10809:1999.
Nella foto è possibile osservare la copertura per i termo scolastici costituita da tubi plastici in PVC di colore bianco e raccordi blu, installata sul termosifone di un asilo.
Le maestre, dopo aver assistito a delle prove per una recita, si accorsero che i bimbi erano davvero molto vivaci e talvolta rischiavano di inciampare contro i radiatori. Parlando con il responsabile della prevenzione e della sicurezza, si arrivò alla conclusione di trovare una soluzione in plastica efficace per evitare situazioni sgradevoli. In quel momento, venne chiamata Giocare in Sicurezza: un marchio davvero esperto in questo ambito.
Dopo pochi giorni, venne effettuata un’analisi gratuita direttamente all’istituto scolastico, così da capire quale fosse realmente il supporto più rischioso. In quel momento, i tecnici proposero di installare un prodotto unico e innovativo: un copritermo in plastica su misura per i termosifoni di quella scuola. Questo prodotto è composto da dei tubolari plastici in PVC, capaci di ridurre i danni in caso di urto accidentale contro esso. Si tratta di un prodotto di prima qualità, perché riesce a mantenere il caldo nelle aule per un buon lasso di tempo ed al contempo, grazie alla sua struttura, rende più accoglienti le classi. Inoltre, si tratta di un articolo che richiede un’installazione davvero facile, perché viene eseguita a muro tramite delle staffe a doppia sicurezza. I tecnici, suggeriscono però di pulire saltuariamente questo prodotto, per mezzo di un panno inumidito d’acqua e un detergente non aggressivo.
Per richiedere maggiori informazioni su tutti i prodotti rigorosamente Made in Italy, telefonare al numero verde: 800 960 801 o scrivere un’email all’indirizzo: giocareinsicurezza@gmail.com