Pavimentazione in gomma antiscivolo

Antiscivolo DIN 51097

I giochi acquatici per i bambini e ragazzi sono estremamente divertenti e permettono loro di svagare la mente dai pensieri di ogni giorno. La sicurezza ha una determinata importanza sia per chi decide di praticare il nuoto a livello agonistico, ma anche per coloro che semplicemente amano l’acqua in tutte le sue forme, dalla fontana in un acquapark ad una piscina olimpionica. In tutti questi casi, un’azienda leader nel settore della prevenzione e della sicurezza, come “Giocare in Sicurezza”, ha selezionato delle pavimentazioni protettive antitrauma specifiche per superfici umide/bagnate, con l’obiettivo di salvaguardare l’incolumità delle persone, in caso di scivolamenti su superfici e pavimenti bagnati.

In foto è possibile visionare il prodotto “Antiscivolo DIN 51097” di colore blu, incollato ai bordi di un cordolo/muretto di cemento

La scelta e le caratteristiche dei pavimenti antitrauma in un parco acquatico

Il rischio di infortunio in una piscina può essere molto elevato, specialmente per i bambini che dalla fretta di tornare a casa e raccontare ai genitori l’allenamento o il gioco, corrono spensierati sui camminamenti o si tuffano dai bordi piscina, sottovalutando la pericolosità dei residui d’acqua presenti a bordo vasca. Una scelta responsabile, sarebbe provvedere all’installazione di una pavimentazione ruvida/rugosa in gomma antiscivolo (applicabile anche come rivestimento di protezione) non solo per le aree al coperto, ma anche nelle zone outdoor, nei pressi degli scivoli d’acqua, ma anche negli spogliatoi, nelle docce, nei fondali, all’ingresso del centro sportivo o acquatico o nei parchi giochi dove sono presenti delle fontane, e anche nelle zone più soggette a calpestii.

Questo prodotto presenta varie peculiarità, tra cui:

  • Antiscivolo certificato a norma DIN 51097;
  • Impermeabile e lavabile;
  • Disponibile anche in versione drenante;
  • Resistenza al cloro;
  • Superficie ruvida, antiscivolo, antisdrucciolo ed antislittamento,
  • Resistenza agli agenti atmosferici, al gelo ed ai raggi del sole;
  • Resistenza chimica;
  • Confortevole al contatto a piedi nudi e bagnati!

Il sistema di messa a posa delle lastre in gomma antiscivolo per piscina

La squadra professionista di “Giocare in Sicurezza” offre la possibilità di tagliare e sagomare direttamente sul posto la mattonella “Antiscivolo 51097”, dando l’opportunità di scegliere la migliore colorazione, spessore e dimensione, a seconda dell’esigenza. Il pavimento in gomma morbida di prima qualità non solo rende più sicura la pratica delle attività acquatiche, ma arricchisce l’arredo esterno donando vivacità, colore ed accoglienza, potendo personalizzarlo con l’aggiunta di disegni, forme geometriche, numeri, loghi e scritte (attività balneare, campeggio, piscina etc.). L’installazione è semplice e rapida tramite una colla potente per garantire stabilità e resistenza nel tempo; la pulizia è anch’essa di facile fattura, poiché si può utilizzare semplicemente un detergente non aggressivo accompagnato da un panno inumidito, perché non assorbe nessun tipo di liquido, infatti è inattaccabile da muffe e batteri.

I luoghi dove la pavimentazione viene maggiormente richiesta sono servizi igienici, docce, bagni, muretti, cordoli, bordi piscina, fondi piscina, camminamenti nelle vicinanze dell’acqua o zone umide:

  • campeggi con piscina
  • parchi acquatici e di divertimento
  • centri benessere e saune
  • palestre

Giocare in Sicurezza si mette a disposizione per qualsiasi tipo di informazioni, realizzando tutti i suoi prodotti su misura per ogni tipo di esigenza! 

Per maggiori informazioni chiamare il numero verde: 800 960 801 o scrivere all’indirizzo e-mail: giocareinsicurezza@gmail.com

Rivestimento gomma antisdrucciolo e antiscivolo DIN 51097