Rivestimenti di protezione in gomma per angoli e spigoli

Protezioni antitrauma in gomma morbida

L’energia contagiosa dei bambini, eccitati per il ritorno a scuola e il riabbracciare i loro compagni dopo le vacanze, li spinge ad essere più irrequieti e affrettati nel rientrare in classe. Spesso questa loro vivacità può generare una grande confusione per gli insegnanti, che devono gestire la situazione con attenzione per evitare che si verifichino situazioni pericolose per i giovani studenti. È proprio per questo motivo che aziende affidabili e competenti come Giocare in Sicurezza forniscono rivestimenti di protezione in gomma per angoli e gli spigoli all’interno degli istituti scolastici, garantendo la massima sicurezza per i bambini.

In foto, si può visionare il paraspigolo EvaSoft di colore rosso, applicato sugli spigoli murali di un androne di un asilo di Torino.

Dopo una valutazione gratuita sul posto, una squadra di esperti tecnici fu inviata per individuare la soluzione più adeguata al problema riscontrato. La proposta avanzata consisteva in un prodotto di alta qualità: un rivestimento protettivo morbido realizzato in materiale EVA, con uno spessore di 1 cm, progettato appositamente per gli angoli e gli spigoli delle pareti. Queste protezioni sono non tossiche e conformi alla classe 1 per la resistenza al fuoco, disponibili in forme ad “L” o “C”, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli scolari e aggiungere un tocco di allegria e decoro grazie alla varietà di colori disponibili.

I rivestimenti di protezione in gomma per angoli e spigoli possono essere installati utilizzando una colla specifica. Di questa procedura se ne occupa direttamente il team di Giocare in Sicurezza, che grazie alla sua esperienza garantisce una posa a regola d’arte dopo aver sagomato su misura la copertura protettiva. La pulizia di questa protezione anticontusione è semplice, visto che basta utilizzare un panno umido e un detergente delicato.

Per maggiori informazioni, chiamare il numero verde: 800 960 801 od inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica: giocareinsicurezza@gmail.com