Stampante in 3D di plastica e gomma

thingmaker
Rate this post

Nuova, da Mattel, la grande azienda che produce giocattoli per bambini, arriva sul mercato la Stampante in 3D di gomma e plastica morbida.

Dotata di una applicazione che permette ai bambini di disegnare i modelli da stampare, la stampante 3D permette ai nostri figli di toccare con mano le loro creazioni e di sviluppare processi cognitivi più avanzati.

Partendo dal disegno, facile con le forme ed i modelli guida che sono in dotazione con l’applicazione, i nostri figli potranno non soltanto immaginare, ma creare al computer e successivamente stampare in modo tridimensionale le loro creazioni, imparando in questo modo ad attivare la loro creatività in modo soddisfacente e stimolante.

Il prezzo di vendita di Thing Maker, letteralmente “costruttore di cose”, che sarà disponibile sul mercato in autunno 2016, è al momento, di 300$.

Il punto di forza della stampante 3D Mattel non è tanto la stampante in sé stessa, ne esistono infatti diverse sul mercato ed a costi anche molto inferiori, ma è l’attenzione che è stata dedicata allo sviluppo del software, perfettamente utilizzabile ed intuitivo anche per i bambini.

La grande esperienza nel campo dei giocattoli, infatti, ha permesso di creare sia alcune procedure guidate, sia una interfaccia che si adatta perfettamente alle necessità dei bambini.

Spesso noi adulti scegliamo giocattoli, anche interattivi, utilizzando i nostri personali metri di giudizio che spesso sono diversi da quelli dei bambini: una interfaccia che a noi piace perché sembra facile, e soprattutto gradevole da vedere, non ha spesso lo stesso impatto sui nostri figli, che hanno  processi mentali diversi dai nostri e che, utilizzando un gioco che a noi sembra piacevolissimo ma che non è pensato per i bambini, rischiano di andare incontro non solo a frustrazioni, ma anche di allontanarsi proprio da quel che il gioco tenta di proporre.

L’esperienza maturata nei lunghi anni di lavoro con i giocattoli e la continua ricerca non della novità tecnologica, ma del modo corretto di presentare la tecnologia ai bambini ed insegnar loro ad usufruirne al meglio, a seconda delle diverse fasce di età, hanno permesso a Mattel, con la sua stampante 3D Thing Maker, di riscuotere un successo notevolissimo alla fiera del giocattolo a New York, successo che si tradurrà quasi certamente in un successo di mercato altrettanto notevole.

I giocattoli che si possono creare sono moltissimi: dai dinosauri componibili a gioielli per le bambole. Seguendo ed unendo i diversi componenti dei modelli, personalizzandoli poi con i colori a scelta, si potranno quindi creare moltissimi giocattoli in modo totalmente sicuro: il processo di stampa, durante il quale la plastica viene modellata tramite riscaldamento,  è infatti visibile tramite lo sportello trasparente, ma la stampante in azione è chiusa in modo da non permettere alcun contatto con il materiale caldo.

Veder crescere piano piano sotto i propri occhi la loro creazione, insegnerà ai nostri figli non solo a creare, ma li aiuterà anche a capire che non sempre ciò che è bello e prezioso è immediato.

Una stampante 3D per bambini, insomma, che li aiuta anche a diventare adulti.

Fonte: https://techcrunch.com/2016/02/15/mattel-unveils-thingmaker-a-300-3d-printer-that-lets-kids-make-their-own-toys/