POSA DEL PAVIMENTO PER ESTERNI.
COSA FARE se nel piazzale di una scuola troviamo:
- ..del DISLIVELLO. Nel caso di un lungo o breve dislivello, la pavimentazione può essere posata senza problema (..e senza colla sul lato inferiore) perchè aderisce perfettamente sulla superficie (di cemento, asfalto, pietra). Inoltre le piastre in gomma essendo unite tra loro con un sistema ad incastro semplice ed efficace, è molto difficile che possano muoversi.
Se la pavimentazione dev’essere carrabile (per il passaggio di automobili), è meglio prevedere di tassellarle o incollare a terra (colla Neoglue floor 10 kg: € 95,00 – 1 kg/mq) i moduli di pavimentazione in gomma.
- ..del GHIAINO. Consigliamo di posare direttamente la pavimentazione in gomma solo se il ghiaino risulti molto compatto e stabilizzato altrimenti è necessario posizionare una struttura aveolare in polipropilene (vedi qui) o pressarlo con un tamper (vedi qui).
- ..una SUPERFICIE DANNEGGIATA. Consigliamo di posare il pavimento in gomma direttamente sulla superficie composta da piastrelle, asfalto o al cemento danneggiato (vedi qui) ma solo se il dislivello è di qualche millimetro.
- ..ERBA e TERRA. In caso di giardino con erba o prato, consigliamo di spianare la superficie con rullo o compattatore (vedi qui) e successivamente posizionare un agritelo per evitare che l’erba possa crescere fra i collegamenti della pavimentazione in gomma.