Ecco alcuni consigli:
-
- Bisogna considerare che i componenti dell’imballaggio o del contenitore possono migrare nei cibi umidi, specialmente se questi sono caldi o grassi.
- Molte lattine hanno rivestimenti interni in plastica per evitare che il metallo contamini il contenuto. Il rivestimento in plastico potrebbe contenere sostanze che possono migrare nel cibo.
- Far raffreddare gli alimenti nella maniera più tempestiva possibile (es. abbattitore) prima di metterli in contenitori di plastica o nella pellicola, e non lasciarli mai al sole altrimenti potrebbero rilasciare sostanze chimiche.
- Cercare di non utilizzare contenitori di plastica o pellicola per cuocere o scaldare cibi nel forno microonde. Evitare anche i popcorn da microonde.
- Evitare i cibi che vanno bolliti nella plastica.
- Ridurre l’uso di posate e stoviglie di plastica, e evitarle con cibi caldi o grassi.
- Ridurre il consumo di alimenti in confezioni di plastica (acqua nelle bottigliette, yogurt in vasetti di plastica, etc.) e non riutilizzare mai più volte queste confezioni (per esempio, non riutilizzare le bottigliette dell’acqua).
- Evitare carte per alimenti sbiancate con cloro.
- Evitare i cibi confezionati in buste di plastica sottovuoto.
- Ai contenitori di plastica preferire quelli in vetro, porcellana o acciaio inox senza rivestimenti interni in plastica.
- Se si usano biberon, assicurarsi che siano privi di BPA e del bisfenolo (..quindi meglio anzi usare solo quelli in vetro).
- Insegnare ai bimbi un’accurata igiene orale in modo da diminuire la necessità di cure dentali (alcuni polimeri usati in odontoiatria contengono BPA).
- Lavare i contenitori di plastica per cibo con acqua tiepida e se sono oleosi utilizzare poco detersivo. Utilizzare la lavastoviglie solo se i contenitori presentano il simbolo che garantisce la resistenza ad alte temperature.
- Non mettere gli scontrini a contatto con il cibo e non lasciarli maneggiare ai bambini perchè potrebbero metterli in bocca o leccarli.
- Cominciare ad utilizzare se possibile la plastica biodegradabile