Category "blog"

3Ott2021

I prodotti di sicurezza e protezione di Giocare in Sicurezza sono certificati e garantiscono la massima sicurezza in caso di urti e spinte

L’importanza di una scuola sicura sopratutto per i bambini più piccoli

I principali prodotti richiesti dal responsabile sicurezza della scuola sono i seguenti: copritermosifoni, paraspigoli, copritubi, paracolpi, materassi, rivestimenti murali e protezioni in gomma per ogni sorta di potenziale pericolo.

Qualche esempio di installazione sicura “a regola d’arte” effettuata a scuola?

Questa breve galleria fotografica presenta alcune lavorazione eseguite in alcune scuole italiane:

  • Angolari di morbia gomma – Con il prodotto TecnoSoft spessore 2cm è possibile coprire ogni spigolo e angolo: spigoli di finestre, angoli di muri e muretti, spigoli vivi di cemento o ferro, etc..
  • Rivestimenti di sedute per panchine, muretti e panche – Convertire un semplice muretto di cemento in una seduta comoda e colorata è la soluzione migliore che si possa fare: sedute di cemento, legno rivestire di una morbida gomma protettiva antiturto e antitrauma
  • Rivestimenti di murali – Rivestire con pannelli e lastre protettive in morbida gomma colorata è la soluzione ideale per arredare una scuola in piena sicurezza: rallegrare ogni stanza con dei rivestimenti morbidi e colorati può essere una soluzione per evitare graffi e ridipinture annuali.

Naturalmente, questi sono soltanto alcuni esempi dei numerosi prodotti che puoi trovare sul sito.
Non esitare a contattare la ditta per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.

Protezioni e rivestimenti per l
12Set2021

L’importanza di un arredamento per la scuola colorato e sicuro con le nuove protezioni antitrauma e antiurto

La scuola: una seconda casa per i più piccoli

Mai come oggi la sicurezza ha acquisito un ruolo così centrale nella vita di tutti. Ci sono dei settori in modo particolare, come ad esempio la scuola, dove la parola sicurezza risponde ad un eco ancor più forte. Infatti, è proprio nelle strutture scolastiche che i bambini trascorrono la maggior parte delle ore della loro giornata, diventando per questi, un po’ la loro seconda casa. Ecco perché la sicurezza degli edifici scolastici è da considerarsi fondamentale, da concretizzarsi attraverso l’utilizzo di prodotti ad hoc.

Giocare in Sicurezza in un ambiente scolastico arredato e protetto

Arredare una scuola significa dar vita degli spazi capaci di incoraggiare pedagogicamente i ragazzi e i bambini, permettendo loro di giocare ed apprendere in tutta sicurezza. Giocare in Sicurezza tutto questo lo sa bene, ed è per questo motivo che da anni propone solo arredi, allestimenti ed installazione di protezioni, pensati per il gioco e l’apprendimento dei più piccoli. L’obiettivo primario che viene portato avanti è quello di proporre alla propria clientela una vasta selezione di prodotti di protezione per eliminare, una volta per tutte, qualsiasi pericolo presente nelle aree gioco per bambini.

Cosa puoi trovare nello shop online?

Sul sito https://giocareinsicurezza.com/it/store/  hai solo l’imbarazzo della scelta di prodotti per la sicurezza dei più piccoli. Ecco qualche esempio:

  • Angolari di gomma antitrauma – Quando il pavimento della scuola è bagnato, può succedere che i bambini possano scivolare e di conseguenza farsi anche male. Tutto questo può essere facilmente evitato grazie agli angolari di gomma, ovvero quelle protezioni utili per i più piccoli che, in caso di spinte o scivoloni, attutiscono il colpo. Vai al link
  • Copriradiatori/copritermosifoni – Rappresentano la soluzione ideale per più piccoli al fine di scongiurare che i bambini possano sbattere la testa su superfici dure. I copriradiatori/copritermosifoni di Giocare in Sicurezza sono costituiti da tubolari di plastica antischeggia e dai colori vivaci, quali: giallo, verde, blu, rosso, arancione, azzurro, celeste, bianco. Vai al link
  • Copritubo tecnosoft – Il copritubo rappresenta una valida protezione applicabile a sezioni circolari come tubi, pali e paletti. E’ una lastra di rivestimento protettiva che si adatta perfettamente ad ambienti al chiuso o all’aperto. Può essere utilizzata, ad esempio, per rivestire il palo di un canestro di una scuola: infatti, grazie alla presenza di pannelli morbidi di copertura, fa sì che i bambini, anche urtandovi sopra, non si facciano del male. Vai al link

Naturalmente, questi sono soltanto alcuni esempi dei numerosi prodotti che puoi trovare sul sito.
Non esitare a contattare la ditta per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.

Materassini gommapiuma
27Ago2021

Muretto a bordo campo da baseball del Comune di Saronno rivestito con materassini morbidi in gommapiuma provvisti di occhielli utili per il fissaggio sulla rete. Si tratta di un prodotto realizzato su misura e dotato della certificazione UNI EN 913, in grado di attestarne qualità e sicurezza. Lo spessore è 10cm in modo da garantire la massima sicurezza in caso di urti e spinte durante gli allenamenti e le partite da baseball.

Giocare in Sicurezza è così un’autentica garanzia da tenere sempre in massima considerazione grazie a prodotti di alto livello qualitativo come i materassi di protezione per impianti sportivi TecnoSoft.

Questi sono solo alcuni dei potenziali pericoli che possono essere rivestiti e coperti con il TenoSoft

  • Torri faro / pali luce
  • Sedute e gradoni tribuna
  • Transenne e tabelloni bordo campo
  • Bordi piscina e docce
  • Pareti, muri e muretti
  • Colonne e pilastri
  • Angoli e Spigoli
  • Tubi, pali e paletti, pali illuminazione

Per maggiori informazioni chiama il numero verde gratuito 800.960.801

Coperture di protezione in gomma per impianti sportivi
7Ago2021

Un ambiente all’insegna del massimo movimento, la sicurezza è un elemento fondamentale. Grazie all’aiuto del prodotto in gomma TecnoSoft, l’obiettivo può essere portato a termine in maniera ottimale.

Si tratta di un prodotto dotato della certificazione UNI EN 913, in grado di attestarne qualità e sicurezza. Ogni potenziale pericolo che può emergere in un impianto sportivo viene rivestito grazie a un modello curato nei minimi dettagli. Dai pali ai cordoli, dalle balaustre agli angoli, senza dimenticare spigoli, torri faro e recinzioni, le sorprese negative sono sempre dietro l’angolo.

Giocare in Sicurezza è così un’autentica garanzia da tenere sempre in massima considerazione grazie a prodotti di alto livello qualitativo come le coperture di protezione per impianti sportivi TecnoSoft.

Questi sono solo alcuni dei potenziali pericoli che possono essere rivestiti e coperti con il TenoSoft

  • Torri faro
  • Sedute e gradoni tribuna
  • Tabelloni bordo campo e transenne
  • Reti e cavi
  • Pavimenti
  • Bordi piscina e docce
  • Putrelle
  • Spogliatoi e corridoi
  • Irrigatori
  • Cassette elettriche
  • Muri, pareti e muretti
  • Colonne e pilastri
  • Spigoli e angoli
  • Tubi, pali e paletti, pali illuminazione
  • Balaustre, recinzioni, parapetti, barriere, divisori, ringhiere
  • Cordoli
  • Cancelli e cancelletti
  • Scale antincendio, scale, rampe e scalini
  • Termosifoni, termo-convettori, radiatori, caloriferi e termo
  • Tralicci

Per maggiori informazioni chiama il numero verde gratuito 800.960.801

9Lug2021

Gli impianti sportivi devono essere luoghi accoglienti e sicuri, soprattutto per alcune fasce d’età. I bambini dai 6 anni in su, infatti, sono particolarmente esuberanti e possono inciampare, cadere e rischiare di battere contro muri o spigoli. Per evitare di andare incontro a infortuni più o meno gravi, ogni impianto sportivo dovrebbe usare delle protezioni di sicurezza e rivestimenti antitrauma su misura perchè devono rivestire perfettamente ogni sorta di pericolo presente.
TecnoSoft è un prodotto certificato UNI EN 913, realizzato in EVA moribida. Giocare in Sicurezza, ha pensato a dei pannelli di 100×200 cm con uno spessore di 2 cm, in modo tale da fornire un articolo che offra sicurezza associata al giusto livello di flessibilità.
Le protezioni di sicurezza per gli impianti sportivi sono un valido aiuto per coprire:

  • Tombini
  • Torri faro
  • Sedute e gradoni tribuna
  • Tabelloni bordo campo e transenne
  • Reti e cavi
  • Pavimenti
  • Bordi piscina e docce
  • Putrelle
  • Spogliatoi e corridoi
  • Irrigatori
  • Cassette elettriche
  • Muri, pareti e muretti
  • Colonne e pilastri
  • Spigoli e angoli
  • Tubi, pali e paletti, pali illuminazione
  • Balaustre, recinzioni, parapetti, barriere, divisori, ringhiere
  • Cordoli
  • Cancelli e cancelletti
  • Scale antincendio, scale, rampe e scalini
  • Termosifoni, termo-convettori, radiatori, caloriferi e termo
  • Tralicci

Per maggiori informazioni chiama il numero verde gratuito 800.960.801

Copritermo di sicurezza per bambini
23Giu2021

Sicurezza e libertà di movimento dei bambini in ogni area scolastica con le nuove coperture di protezione per termosifoni

Giocare in sicurezza e in piena libertà

Ogni bambino deve avere massima libertà di movimento all’interno dei propri spazi. I copritermo di sicurezza per bambini possono essere una soluzione ideale per farli sentire sempre più a proprio agio, riducendo al minimo i rischi per la loro integrità fisica.
Un copritermosifone di sicurezza può essere scelto mescolando al meglio design e funzionalità. Il prodotto può avere diversi colori personalizzati e concepito allo scopo di donare una nuova anima a un qualsiasi ambiente scolastico. Inoltre, la funzionalità deve essere garantita tramite l’utilizzo di materiali di qualità, capaci di resistere a ogni tipo di sollecitazione.
Una valida idea è senz’altro rappresentata da un sistema formato da tubolari in PVC antischeggia, in grado di restare intatti anche sul lungo periodo. Con tali premesse, chi si affida al brand Giocare in Sicurezza per l’acquisto di un copritermosifone riservato ai più piccoli può trarne notevole giovamento in tempi rapidi.

10Giu2021

Mamme e papà auspicano sempre che i propri figli abbiano la possibilità di Giocare in Sicurezza, senza correre rischi e limitando al massimo le conseguenze in caso di cadute accidentali. È questo il motivo per il quale gli ambienti frequentati dai più piccoli – non solo quelli al chiuso, ma anche quelli all’aria aperta – dovrebbero essere migliorati con l’aiuto di protezioni morbide: si tratta, cioè, di rivestimenti antiurto e di materiali in gomma antitrauma necessari non solo in ambito domestico, ma anche in tutti gli altri luoghi in cui sono presenti i bambini, dagli asili ai campi sportivi, dalle ludoteche ai parchi, dalle scuole alle aree gioco.

L’importanza di giocare in sicurezza

Protezioni di questo tipo possono essere utili, tra l’altro, nelle aree feste o nei punti dedicati ai bambini all’interno dei ristoranti e dei centri commerciali. Insomma, che si tratti di un contesto sportivo, di un contesto ricreativo o di un contesto scolastico, è essenziale che gli ambienti vengano resi sicuri con protezioni ad hoc. I paracolpi angolari, per esempio, possono essere realizzati in espanso, in pvc o in eva, ma in questa rassegna vale la pena di menzionare anche i copritermo e le protezioni per le pareti.

A scuola in ambienti all’aperto e al chiuso

È vero che a scuola si va per studiare e imparare, ma soprattutto alle elementari il gioco continua a rimanere una componente fondamentale: per questo motivo occorre mettere i bambini nelle condizioni di poter correre, divertirsi e scatenarsi senza rischi. In termini pratici, questo vuol dire utilizzare delle protezioni per il rivestimento degli spigoli, dei cordoli, dei muri e di tutti gli altri pericoli potenziali.

… e negli altri contesti

Come dimenticare, poi, i campi sportivi, gli oratori, gli asili e le palestre? Anche questi sono ambienti che richiedono una particolare attenzione: a seconda dei casi, si potrà ricorrere a pavimentazioni ammortizzanti o antitrauma, ma anche a soluzioni pensate apposta per i parchi gioco, ovviamente certificate secondo le norme in vigore a livello europeo.

Per i bambini giocare in sicurezza è un diritto, mentre gli adulti possono mettere da parte tutte le preoccupazioni.

Rivestimento antitrauma per tubi, pali e cavi
4Apr2021

Creare un ambiente sicuro, soprattutto quando sono presenti dei bambini, dovrebbe essere una priorità assoluta. Gli ambienti ricreativi, di gioco e di divertimento presenti nelle scuole, sono luoghi dove deve essere sempre garantita la massima sicurezza attraverso l’installazione di morbidi rivestimenti antitrauma su colonne, pilastri, muri, spigoli e angoli. Un altro ambiente di grande importanza è quello sportivo dove atleti e giocatori possono urtare elementi di potenziale pericolo nelle vicinanze dell’area di gioco: pali, tubi, cavi e paletti. In quest’ottica, il copritubo TecnoSoft, ovvero un rivestimento antitrauma/antiurto per tubi e paletti, è in grado di garantire un elevato standard di sicurezza nel caso di urti. Realizzato in gomma EVA antitrauma, atossica (consigliato per esterni) o ignifuga (consigliato per interni), disponibile in diversi colori allegri e vivaci, il suo scopo è quello di garantire un alto livello di assorbimento degli urti, riducendo quindi al minimo incidenti e traumi durante le attività ludiche o sportive.

Il migliore rivestimento antitrauma su misura

Grazie alla sua flessibilità, il rivestimento avvolgente in gomma per tubi consente di ricoprire qualsiasi elemento, anche il più particolare ed è ideale sia per gli spazi interni che esterni. Il copritubo si presenta sotto forma di lastra di rivestimento protettiva morbida e consente di rivestire completamente tubi e pali di metallo, creando così un abbellimento cromatico dell’intera area di gioco, gradevole alla vista. Grazie alla sua struttura garantisce un’ottima protezione ed una facile ed immediata applicazione mediante l’apposito collante pennellabile a presa rapida.

Ecco una serie di rivestimenti sportivi antitrauma applicati su varie superfici:

Rivestimenti protettivi antitrauma su misura
11Mar2021

Le protezioni di sicurezza in gomma antitrauma sono prodotti destinati agli impianti sportivi, ma non solo. La messa in sicurezza delle aree di gioco, degli impianti sportivi, delle aule di scuole e di molti altri ambienti frequentati sia dai bambini che dagli adulti è una necessità da cui non si può prescindere sia per rispettare gli obblighi normativi in vigore che per garantire l’incolumità delle persone. La gomma usata per i rivestimenti può essere atossica (classe 2) o ignifuga (classe 1); in qualsiasi caso, però, assicura una notevole capacità di assorbire gli urti, abbinata a doti di elasticità e resistenza.

Le possibili applicazioni dell’antitrauma

La semplicità di installazione fa sì che i rivestimenti antitrauma possano essere destinati a molteplici applicazioni. In un palazzetto dello sport, per esempio, è possibile ricoprire le balaustre, pilastri che si trovano a bordo del campo, ma anche gli spigoli, gli angoli, le recinzioni e i pali. Non solo: i rivestimenti possono essere scelti per essere applicati ai muri perimetrali, ai parapetti, ai termosifoni e in generale a qualunque superficie che, essendo sporgente, in teoria potrebbe essere fonte di rischio per le persone in caso di urti o colpi. È evidente, infatti, che a volte nella pratica sportiva ci possono essere degli impatti forti contro le attrezzature o le strutture, da cui gli atleti devono essere salvaguardati.

Gli altri rivestimenti antitrauma

Le coperture di protezione ma in questo caso in plastica PVC, possono essere destinate anche ai termosifoni delle aule scolastiche o delle abitazioni private. Un rivestimento in gomma è fonte di tranquillità per le mamme e i papà preoccupati che i propri figli si possano far male sbattendo contro il calorifero. Lo stesso discorso può essere esteso anche agli spigoli delle finestre e alle parti rigide degli infissi. In teoria il contesto domestico dovrebbe essere quello più sicuro, ma talvolta un elemento in apparenza innocuo si può trasformare in un grande pericolo: ecco perché vale la pena di ricorrere alle protezioni antitrauma. Per altro, la loro manutenzione è quanto di più semplice si possa ipotizzare, dato che per pulire i rivestimenti è sufficiente ricorrere a un panno umido e adoperare del detergente neutro e non corrosivo.

Protezioni antitrauma per tutte le esigenze

Esistono rivestimenti protettivi per i muretti e i cordoli, così come soluzioni telescopiche per avvolgere le torri faro e foderare i quadri elettrici. Le protezioni per tendirete e ribaltine negli impianti sportivi sono, a loro volta, molto comuni. Il grande vantaggio consiste nella possibilità di richiedere e ottenere prodotti su misura, con dimensioni ad hoc e caratteristiche specifiche a seconda del contesto. In presenza di spigoli o altri elementi che possono costituire un rischio, è inevitabile scegliere delle protezioni in gomma per prevenire le conseguenze di urti o colpi violenti.

Prodotti di sicurezza per ambienti sportivi e scolastici
18Apr2020

Per realizzare campi sportivi che siano versatili e multidisciplinari, bisogna sempre fare attenzione innanzitutto, che vengano rispettati tutti i dispositivi di sicurezza garantiti ed obbligatori per legge ed in più, si deve fare in modo che ci sia una gestione innanzitutto sicura, ma anche ottimale della struttura. Per realizzare impianti polivalenti, sarà necessario installare all’interno di un campo da gioco una pavimentazione, che sia in grado di rispettare le esigenze antinfortunistiche e antiscivolo che sono tipiche di ogni pratica sportiva. […]

Load More